fbpx

Aggiornate le regole per gli italiani che rientrano dall’estero: in base all’ultimo Dpcm è previsto l’obbligo di sottoporsi a tampone rapido per chi torna da un Paese europeo effettuato 48 ore antecedenti alla partenza, da presentare al personale della compagnia aerea al momento dell’imbarco o agli addetti dei vettori ferroviari alle stazioni; obbligo di quarantena per gli italiani che rientrano da Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Thailandia. In caso di mancata presentazione dell’attestazione relativa al test, si è sottoposti a isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria.

Prima Singapore Airlines, poi Etihad, Emirates e anche British Airways, e a seguire tutte le altre big dei cieli. Il mese decisivo per il rilancio del trasporto aereo e del turismo potrebbe essere marzo, quando le maggiori compagnie aeree mondiali inizieranno ad adottare lo Iata Travel Pass. Perché non c’è più tempo da perdere e per risollevare il settore c’è bisogno di soluzioni rapide, efficienti ed economiche, come sottolineato dal ceo di Iata, Alexandre de Juniac.

Il passaporto sanitario, varato dall’organizzazione delle compagnie aeree, dovrebbe semplificare i viaggi internazionali e dare la possibilità di far ripartire l’industria del turismo, senza aspettare le vaccinazioni di massa, supportando le spinte dell’Unione Europea e aggirando in qualche modo la resistenza dell’Oms.

Iata Travel Pass è una applicazione per smartphone che consente ai passeggeri di catalogare, conservare e gestire in maniera full digital tutti i certificati di vaccinazione, i risultati dei test e dei tamponi anti Covid. Il sistema, una volta che sarà uniformato tra compagnie aeree di vario genere e nel rispetto del norme sulla privacy e sui dati sanitari dei singoli Paesi, permette al singolo viaggiatore di poter attraversare frontiere e accedere ai controlli delle compagnie o nei passaporti senza certificati fisici e con una uniformità di informazioni digitali valide nella maggior parte dei Paesi. Le informazioni sanitarie del passeggero potranno essere visibili dalle autorità locali attraverso la scansione di un QrCode.

La Thailandia si è classificata al primo posto al mondo su 184 paesi per la sua efficace gestione del virus, secondo l'indice Global COVID-19 (GCI).

Il paese ha ricevuto un punteggio indice di 82,06 ponendolo in cima alla classifica globale come esempio di migliori pratiche per affrontare la pandemia globale in corso.

Ad oggi, il numero di casi confermati in Thailandia è di 3.709. Sono attualmente in trattamento 155 pazienti, mentre 3.495 sono guariti e 59 sono morti.

La Corea del Sud si è classificata seconda con un indice di recupero di 81,09, seguita da Lettonia (80,81), Malesia (79,37), Taiwan (78,94) e Nuova Zelanda (78,55).

IO PRENOTO IN AGENZIA 

Questa è la nostra nuova campagna, firmata Welcome Travel, che esalta tutti i valori di una vacanza prenotata in Agenzia Viaggi, mettendo in evidenza le qualità e i punti di forza che rendono l'Agenzia un luogo unico e sicuro per prenotare le vacanze di domani.

 

 

 

Viaggio Touchless a Milano Linate


Dopo l’introduzione del Face Boarding, a Milano Linate il viaggio diventa ancora più touchless grazie all’arrivo delle nuove macchine EDS-CB con tecnologia TAC per il controllo dei bagagli a mano che sostituiscono quelle X-Ray. Da oggi non si dovrà più aprire il bagaglio per estrarre liquidi, creme, PC e iPad ai controlli di sicurezza. Milano Linate, infatti, è il primo aeroporto in Italia a dotarsi di questa nuova tecnologia e il primo in Europa ad effettuare la totalità dei controlli dei bagagli a mano con le macchine TAC.

La nuova tecnologia aumenta l’efficacia dei controlli di sicurezza grazie al riconoscimento automatico degli esplosivi e, grazie alle immagini 3D ad alta risoluzione, consente agli addetti rapide e accurate valutazioni pur riducendo i tempi necessari al controllo. A fronte di una maggiore efficacia sotto il profilo della security, diminuiscono i tempi di attesa e le possibilità di assembramento, così come il contatto con le superfici. Aspetti più che mai importanti ora che il Covid-19 ci ha reso consapevoli dei potenziali rischi invisibili. Sempre in ottica anti-Covid, SEA sta realizzando un progetto pilota in collaborazione con KME per utilizzare i prodotti saCup, una linea di rivestimenti antivirali in rame, noto per le sue proprietà antivirali e antibatteriche. 

“Caminante, no hay camino. Se hace el camino al andar” A.Machado

Chi potrebbe essere interessato al Cammino di Santiago? Non esiste una risposta univoca, ognuno è in cammino per un motivo differente, e non è affatto raro scoprire che questo, una volta giunti a destinazione, sarà del tutto diverso rispetto a quello pensato inizialmente.

E’ necessario essere in forma ma i percorsi non richiedono particolare allenamento, chiunque decida di fare una passeggiata di qualche centinaio di chilometri  si chiederà, prima o dopo, perché sta facendo tutto questo, succede a tutti, anche a chi non ci pensa, ma poi se lo sente chiedere talmente tante volte dagli altri pellegrini, tutti fieri nell'esibire la propria conchiglia, e inizia a rifletterci. Il consiglio è quello di non tormentarsi più del dovuto e, invece, godersi la prima grande conquista che il Cammino regala fin dai suoi primi passi: la libertà.

I Cammino non è una corsa contro il tempo, né una gara a chi arriva prima e va vissuto al proprio ritmo, preparatevi con occhi, naso, orecchie a cogliere le mille sfumature di quest'avventura.

Sempre più persone decidono di camminare

1985: 1245 credenziali erogate

2010: 272.703 credenziali erogate

2019:278.490 credenziali erogate

 I tre principali itinerari del Cammino di Santiago

Dal mese di gennaio 2020 per le agenzie di viaggio è cominciato l'incubo peggiore che possa aver mai colpito questa categoria!

Abbiamo trascorso settimane di angoscia prima di giungere al primo lock down nel mese di marzo, da quel momento le nostre attività sono sprofondate in una crisi senza precedenti, una crisi dalla quale non si è mai usciti e chissà in quanti riusciranno ad uscirne e quali saranno le conseguenze!! 

Tanti colleghi li abbiamo già persi in questi mesi, hanno abbassato per sempre le loro serrande, dopo decenni trascorsi nel turismo, dopo tanti sacrifici, i loro sogni e progetti si sono infranti.

Per noi non esiste un DPCM che indica una data di chiusura e riapertura delle nostre attività, per noi AGENZIE DI VIAGGIO la riapertura non c'è mai stata!! Siamo vittime di una chiusura NON SCRITTA, anche se teniamo le serranda sollevate noi in realtà siamo chiusi dal mese di febbraio 2020!

Aprire al pubblico e non poter comunque svolgere il proprio lavoro che cosa significa?? per noi significa una morte lenta, frustrazione, incertezza del futuro, rabbia, impotenza, amarezza e sconfitta!!

Dove sono le Istituzioni, dov'è la solidarietà dei connazionali e dei concittadini?

Con le prime fredde serate , stare al caldo a casa può essere l'occasione per sfogliare il catalogo con la programmazione Veratour del 2021!! Ci ritroveremo presto a vivere queste emozioni nella destinazione prescelta , nel villaggio sempre sognato per poterci finalmente buttare tutto il resto alle spalle.

http://www.veratour.it/share/moduli/catalogo/dlPdfCat.cfm?pdfFilePath=F57F4D56-92D1-56AD-731AE899769EFF25.pdf

 

 

Alpitour SpA: Bonus Vacanze VOIhotels
 
Alpitour accetta il Bonus Vacanze!
 
Per consentire l’utilizzo del “Bonus vacanze”, previsto dal “Decreto Rilancio” sulla destinazione Italia (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020), Alpitour S.p.A. ha previsto  la possibilità di utilizzare tali Bonus sulle strutture VOIhotels