Con la nuova ordinanza del Ministero della Salute, in vigore dal 01 febbraio fino al 30 giugno 2022, chi entrerà in Italia da un paese UE non avrà piu' l'obbligo del tampone, basterà il Green Pass, inoltre i Corridoi Turistici sono stati prorogati e sono state aggiunte nuove destinazioni.
Dal 01 febbraio, alle destinazioni già aperte quali Maldive, Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Seychelles, Repubblica Dominicana, Aruba e Mauritius si aggiungeranno:
Cuba, Singapore, Turchia, Thailandia ( esclusivamente l'isola di Phuket) Oman e Polinesia Francese.
Gli aerei fanno parte delle categorie di trasporti, dove non e’ piu’ ammesso viaggiare con la normale mascherina chirurgica.
Infatti l’ultimo decreto governativo fissa il fatto che per tutti i mezzi di trasporto, serve obbligatoriamente la mascherina FFP2 o superiore. Quindi oltre agli aerei anche treni e autobus/corriere. Chi non ha a disposizione tale dotazione, non sara’ ammesso a bordo.
Oltre ai mezzi di trasporto anche stadi, grandi eventi , cinema e teatri seguono la stessa regola sulla necessità di adottare presidi sanitari almeno FFP2.
il 25 dicembre 2021
Nessuna registrazione per entrare nell’Isola.
Chi vuole arrivare, via cielo o via mare, non dovrà più preoccuparsi di registrarsi sul sito di Sardegna Sicura, né di aver fatto un tampone entro le 48 ore precedenti all’imbarco o essere già vaccinato almeno con la prima dose. L’Isola diventa identica a tutte le altre regioni italiane, in attesa delle possibili novità legate al Green Pass. Nessuna proroga, quindi, un allentamento totale delle restrizioni che arriva a una settimana esatta dall’inizio dell’estate.
Il “Bonus vacanze” offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in strutture turistico-ricettive (compresi villaggi turistici), agriturismi e bed & breakfast in Italia. Con effetto dal 26 maggio 2021, il bonus potrà essere utilizzato anche per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle agenzie di viaggi e tour operator (novità introdotta dal decreto “Sostegni bis”). Potranno pertanto essere offerti pacchetti e servizi turistici destinazione Italia.
Ci sono già diverse destinazioni in cui è possibile viaggiare fin da ora per turismo e la lista è destinata ad aumentare. Vi proponiamo i viaggi del gruppo di Boscolo per viaggiare in totale tranquillità e sicurezza! Con i viaggi guidati Boscolo parti in compagnia di un gruppo di persone, con cui puoi condividere il bello di viaggiare insieme. Un accompagnatore esperto sarà sempre al tuo fianco, pronto ad assisterti in ogni momento del tour e a farti scoprire i segreti di ogni luogo.
ATTENZIONE: in tutta Europa le norme anti-Covid sono in continuo aggiornamento.
Se hai in programma un viaggio in Europa, per favore leggi con attenzione le informazioni utili per i viaggiatori per consentire di viaggiare in tutta sicurezza.
Chi è in possesso di Green Pass europeo può viaggiare senza limitazioni in tutte le nazioni aperte ai turisti, senza tamponi né quarantene. Sarà però necessario avere il Green Pass a portata di mano in quanto, in molti paesi, è necessario esibirlo non solo per accedere a musei e monumenti ma anche nei ristoranti e negli alberghi. Per avere diritto al Green Pass europeo è necessario che siano trascorsi almeno 14 giorni dalla seconda dose di vaccino, oppure che si sia guariti dal Covid negli ultimi 6 mesi. Avere il Green Pass è una garanzia per poter viaggiare in Europa in tranquillità e in sicurezza. Ricordiamo inoltre che a livello europeo non è considerato regolare il Green Pass italiano rilasciato alla somministrazione della prima dose. I certificati vaccinali rilasciati dagli enti preposti al momento della somministrazione del vaccino non sostituiscono in alcun modo il Green Pass e non sono ritenuti validi all'estero.
Gli eurodeputati hanno completato il lavoro legislativo sul documento per facilitare gli spostamenti all'interno dell'Unione e contribuire alla ripresa economica. Il testo dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, per l'entrata in vigore e l'applicazione immediata dal primo luglio 2021. Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR.
La vacanza a Gran Canaria è sinonimo di totale libertà. Immense distese di sabbia dorata formano dune incantevoli che si riversano nel mare. Una sensazione di ampio respiro. Gran Canaria è l'isola dove trovare tutto il necessario per rendere ogni giorno speciale. Fare whale watching, passeggiare tra i pini canari, scivolare sulle morbide dune di sabbia, svagarsi con la famiglia in un parco divertimento e scoprire uno dei tanti musei e dei siti archeologici dell'isola, ad ognuno la propria vacanza!
Passa in agenzia per scoprire le migliori proposte del Gruppo Alpitour... e ascolta su Radio Italia lo spot in collaborazione con l'Ente del Turismo
Spostamenti da e per i Paesi dell'Unione Europea
L’ordinanza 2 aprile 2021 del Ministro della Salute ha prorogato fino al 30 aprile 2021, le limitazioni disposte dall’ordinanza 30 marzo 2021 per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei 14 giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’elenco C dell’Allegato 20 del DPCM 2 marzo 2021.
Si ricorda a tal proposito che il Decreto-legge 1 aprile 2021 ha previsto la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del DPCM 2 marzo 2021.
Pertanto, coloro che fino al 30 aprile 2021 rientrano in Italia da un Paese dell’Elenco C devono:
1. sottoporsi a tampone (molecolare o antigenico) effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia e il cui risultato sia negativo
In aggiunta è obbligatorio:
2. sottoporsi a prescindere dall’esito del test molecolare o antigenico di cui sopra, alla sorveglianza sanitaria e ad isolamento fiduciario per un periodo di 5 giorni
3. sottoporsi al termine dell’isolamento di cinque giorni ad un ulteriore test molecolare o antigenico